Vai al contenuto

allume

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

allume (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: allumi)

  1. (chimica) (mineralogia) (medicina) (farmacologia) solfato doppio di alluminio e potassio cristallizzato con 24 molecole d’acqua
  2. (per antonomasia) allume potassico utilizzato per conciare le pelli, come mordente in tintoria, e in medicina per bloccare le ferite
al | lù | me

IPA: /alˈlume/

Dal latino alūmen, letteralmente "sale amarognolo", da una suffissazione sicuramente post-IE della radice PIE h₂elut- "bevanda pungente, birra" + -men.

allume

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di allumer
  2. terza persona singolare dell'indicativo presente di allumer
  3. prima persona singolare del congiuntivo presente di allumer
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di allumer
  5. seconda persona singolare dell'imperativo di allumer

vedi allumer

Altri progetti

[modifica]