allume
Aspetto
![]() | Vedi anche: allumé |
allume ( approfondimento) m sing (pl.: allumi)
- (chimica) (mineralogia) (medicina) (farmacologia) solfato doppio di alluminio e potassio cristallizzato con 24 molecole d’acqua
- (per antonomasia) allume potassico utilizzato per conciare le pelli, come mordente in tintoria, e in medicina per bloccare le ferite
- al | lù | me
IPA: /alˈlume/
Dal latino alūmen, letteralmente "sale amarognolo", da una suffissazione sicuramente post-IE della radice PIE h₂elut- "bevanda pungente, birra" + -men.
chimica
|
allume
- IPA: /a.lym/
vedi allumer
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 72
- francese
- vedi allumer