allotropo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
allotropo ( approfondimento) m (pl.: allotropi)
- (fisica) (chimica) qualunque forma di un elemento con una struttura atomica distinta da un'altra forma dello stesso elemento
- (linguistica) parola che deriva dalla medesima matrice di un'altra (ad esempio dal latino) per via dotta o popolare e si specializza poi con un proprio distinto significato semantico.
- Bestia è un allotropo di biscia, visto che entrambe le parole derivano dal latino bēstia.
Sillabazione[modifica]
- al | lò | tro | po
Pronuncia[modifica]
IPA: /alˈlɔtropo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato da allo- (dal greco ἄλλος cioè "diverso, altro") e -tropo
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication