achter
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Basso sassone[modifica]
Preposizione
achter
Olandese[modifica]
Preposizione
achter (invariabile)
Sillabazione[modifica]
- ach | ter
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈɑxtər/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal protogermanico *after, *aftiri, a sua volta derivato dall'indoeuropeo *apotero (più dietro, più lontano), comparativo di *apo (dietro). Imparentato all'inglese after, al tedesco After e al danese efter.
Parole derivate[modifica]
- achtergrond
- achterhalen
- achterkasteel
- achterneef
- achtertuin
- achteruitgaan
- achtervolgen
- achtervoegsel
Tedesco[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
achter
- nominativo maschile singolare forte di achte
- dativo e genitivo femminili forti di achte
- genitivo plurale forte di achte
- nominativo maschile singolare della flessione mista di achte
Sillabazione[modifica]
- àch | ter
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈʔaχtə/
→ Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.