indoeuropeo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
indoeuropeo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | indoeuropeo | indoeuropei |
femminile | indoeuropea | indoeuropee |
- del gruppo linguistico o famiglia che comprende le lingue indoeuropee
- attinente a chi parla una lingua indoeuropea
Sostantivo
indoeuropeo ( approfondimento) o indeuropeo m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | indoeuropeo | indoeuropei |
femminile | indoeuropea | indoeuropee |
- (linguistica) (geografia) ipotizzata protolingua preistorica all'origine della maggior parte delle lingue antiche e moderne, diffusesi tra l'Europa e l'India, genealogicamente imparentate perché aventi caratteri fonetici, morfologici e sintattici comuni
- (antropologia) chi è di lingua indoeuropea
Sillabazione[modifica]
- in | do | eu | ro | pè | o
Pronuncia[modifica]
IPA: /indoeuroˈpɛo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
fusione dei nomi delle due regioni estreme dell'area interessata, cioè l'India e l'Europa
Sinonimi[modifica]
- (linguistica) indogermanico
- (antropologia) arioeuropeo, indogermanico

Varianti[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
linguistica
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Vocabolario Treccani dei sinonimi e contrari, indoeuropeo