acero
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
acero ( approfondimento) m sing (pl.: aceri)
- (botanica) genere di piante arboree, tipiche delle regioni dell'emisfero nord, con fusto alto, foglie palmate, fiori verdognoli e frutti alati; il legno è usato in falegnameria e nell'industria della carta
- (falegnameria) legno dell'acero utilizzato per fabbricare mobili
Sillabazione[modifica]
- à | ce | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈat͡ʃero/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal tardo latino acĕrus, variazione di acer
Traduzione
1. (botanica) genere di piante arboree
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
acero m sing (pl.: aceros)
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
- Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online