acacia
Jump to navigation
Jump to search

Un gruppo di elefanti sostano sotto un'acacia

Particolare di un ramo con foglie e le lunghe spine

nn'acacia delle giraffe (Vachellia erioloba) morta
Italiano[modifica]
Sostantivo
acacia ( approfondimento) f sing(pl.: acacie)
- (botanica) albero o arbusto, dotato di spine e fiori bianchi a grappolo. Le foglie sono imparipennate. Molte delle specie sono originarie dell'Australia
Sillabazione[modifica]
- a | cà | cia
Pronuncia[modifica]
IPA: /a'kaʧa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino acacia, che deriva dal greco ἀκακία
Traduzione
Vedi le traduzioni
Francese[modifica]
Sostantivo
acacia m (pl.: acacias)
- vedi italiano
Pronuncia[modifica]
IPA: /a.ka.sja/
Inglese[modifica]
Sostantivo
acacia sing
- vedi italiano
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- inglese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.