Hassidut
Ebraico[modifica]
Sostantivo
Hassidut
- anche Chassidut e sorto grazie all'opera del Baal Shem Tov, esso include una visione "proto-messianico davidica" all'interno della religione ebraica, con l'ammissione della diffusione della profezia e della Saggezza (Chokhmah) tra tutti gli ebrei oltre alla concezione prioritaria secondo la quale la Gioia (Simkhah) conduce alle mitzvot e viceversa; caposaldo è la semplicità, con la certezza per cui la Torah possa essere discussa anche con le donne ebree, i bambini ebrei possano essere fonte di apprendimento anche per gli adulti ebrei, "direttamente" o meno, vi siano infine e lo Tzaddik Nistar e gli altri redentori ebrei quali "nucleo ancestrale ebraico indissolubilmente ed eternamente unito e vero". Con il succedersi degli eventi sono sorti differenti gruppi chassidici, cercando di ereditarne le caratteristiche principali, oggi ancora presenti
- grazie alla partecipazione corale ed alla realizzazione della Hassidut, l'inveramento di etica ebraica e Kabbalah si è compiuto pienamente
Sillabazione[modifica]
lemma non sillababile
Etimologia / Derivazione[modifica]
חָסִידות dall'ebraico Hessed (חסד) o Chessed, ossia "bontà, clemenza/misericordia"
Sinonimi[modifica]
- Hassidismo, Chassidismo