venuto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
venuto m sing (pl.: venuti)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | venuto | venuti |
femminile | venuta | venute |
venuto
- participio passato di venire
Sillabazione[modifica]
- ve | nù | to
Etimologia / Derivazione[modifica]
da venire
Citazione[modifica]
![]() |
«In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.
»
|
(Vangelo secondo Matteo 5,17-18, testo CEI 2008)
|
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- il primo venuto
Traduzione
participio passato di venire
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"