tigri
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
tigri ( approfondimento) f pl
- (zoologia), (mammalogia) plurale di tigre

Sillabazione[modifica]
- tì | gri
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi tigre
Citazione[modifica]
![]() |
«Con la pazienza domi anche le tigri e i leoni numidi; a poco a poco si piega il toro sotto il rozzo giogo. Chi fu ribelle mai quanto la vergine di Nonacria, Atalanta? Tuttavia, per quanto fiera, si piegò al valore del suo giovane eroe
»
|
(Ovidio, Ars Amatoria, libro secondo, versi 276-282 )
|
Iperonimi[modifica]
- (zoologia) esseri viventi, (dominio) eucarioti, (regno) animali, Metazoi, (phylum) Cordati, (tipo) Vertebrati, Amnioti, omeotermi, omotermi, (classe) Mammiferi, (superordine) Euteri, (ordine) Carnivori, (famiglia) Felidi, felino
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli