telematica
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
telematica
Sostantivo
telematica ( approfondimento) f
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) complesso di conoscenze scientifiche e tecniche per produrre sistemi e soluzioni che uniscono le tecnologie dell'informatica e delle telecomunicazioni per lo scambio di informazioni e dati a distanza
Sillabazione[modifica]
- te | le | mà | ti | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /teleˈmatika/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese télématique, contrazione di tele- (dal greco τηλε-, ovvero lontano) e informatica (contrazione di informazione automatica)
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante telematica
Commons contiene immagini o altri file su telematica