Vai al contenuto

steatite

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

steatite (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: steatiti)

  1. (geologia) (chimica) (mineralogia) silicato di magnesio a struttura compatta e cristallina di colore verde pallido. Viene usata per segnare stoffe (pietra dei sarti), per scrivere su lavagne, come isolante elettrico. In qualità di isolante la steatite ha proprietà meccaniche migliori, minori perdite dielettriche e, all'incirca, uguale rigidità elettrica della porcellana
  2. (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione[modifica]

ste | a | tì | te

Pronuncia[modifica]

IPA: /steaˈtite/

Etimologia / Derivazione[modifica]

  • (mineralogia)deriva dal greco στέαρ στέατος cioè "grasso"
  • (medicina) deriva dal greco στέαρ στέατος ossia "grasso", col suffiso medico -ite

Sinonimi[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni

Inglese[modifica]

Sostantivo

steatite

  1. steatite

Altri progetti[modifica]