spinacio
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: riformulare definizione. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
spinacio m sing (pl.: spinaci)
- (botanica) (Spinacia oleracea) è un vegetale fiorito, commestibile, appartenente alla famiglia delle Amaranthaceae o Chenopodiaceae, originaria dell'Asia centrale e sud-occidentale. È una pianta annuale (raramente biennale), che cresce fino ad una altezza di 30 cm.
Sillabazione[modifica]
- spi | nà | cio
Pronuncia[modifica]
IPA: /spiˈnat͡ʃo/
Etimologia / Derivazione[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana