spiga

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

spiga (Wikipedia approfondimento) f sing; (pl.: spighe)

  1. (botanica) infiorescenza del grano
  2. (per antonomasia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione[modifica]

spì | ga

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈspiɡa/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino spīca, propriamente "punta", poi "spiga"

Traduzione

Altri progetti[modifica]