soprattutto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Avverbio
- prima di tutto, in maniera speciale
- è un bravo calciatore, ma soprattutto è un professionista irreprensibile
Sillabazione[modifica]
- so | prat | tùt | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /sopraˈttutto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Ma soprattutto non vi venga in mente di biasimare, nella vostra donna i suoi difetti. Giovò molto spesso il fingere di non vederli
»
|
(Ovidio, "l'arte di amare" (libro secondo, versi 960-963)
|
![]() |
«soprattutto, siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo
»
|
Sinonimi[modifica]
- principalmente, particolarmente, specialmente, al disopra di tutto, innanzitutto, più di ogni altra cosa, più di tutto, prima di tutto, sopra ogni cosa, anzitutto
- (con valore frasale) per prima cosa.
- in particolare (2)
- primariamente (3)
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
specialmente
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication