sfregio
![]() | Vedi anche: sfregiò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
sfregio m sing (pl.: sfregi)
Voce verbale
sfregio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di sfregiare
Sillabazione[modifica]
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsfred͡ʒo]/ o IPA: / ˈsfrɛd͡ʒo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da sfregiare
Sinonimi[modifica]
- taglio, graffio, cicatrice, ferita, lesione, deturpazione
- (per estensione)(di monumento) danneggiamento
- (senso figurato) offesa, insulto, oltraggio, umiliazione, smacco, disonore

Contrari[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese