ruta
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
ruta ( approfondimento) f
- (botanica) pianta perenne dei luoghi aridi, alta mezzo metro con fusto legnoso in basso, molto ramificato, cenerino, foglie glauche e sparse che secernono un olio dall'odore sgradevole, con fiori giallastri in corimbo; appartiene alla famiglia delle Rutacee; la sua classificazione scientifica è Ruta graveolens (
tassonomia)
Sillabazione[modifica]
- rù | ta
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino rūta, e forse dal greco ῥυτή, voce dorica, forse dalla radice reo ("scorro", vedi rivo), poiché v'era la credenza che tal pianta fosse emmenagoga. Altri le dà il senso di "curativa" (in greco ryte), da ryomai ("curare", "preservare")
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940