ricorsi
Aspetto
ricorsi m pl
- plurale di ricorso
- (raro) mestruazioni
ricorsi
- participio passato plurale di ricorrere
- prima persona singolare dell'indicativo passato remoto di ricorrere
- ri | cór | si
/ri.ˈkor.si/
Tutte le voci derivano, direttamente o indirettamente, dal verbo latino "recurro" nei suoi vari significati;
- il participio passato maschile plurale viene dalla forma corrispondente all'accusativo "recursos" (attraverso il volgare "*recorsoj"), vedi ricorrere per i vari significati; in particolare il senso "mestruazioni" è la sostantivazione del participio passato maschile plurale e significa dunque "ciò che avviene periodicamente";
- il plurale del nome può essere direttamente la sostantivazione del participio passato maschile plurale, oppure può venire dal sostantivo derivato "recursus" nella forma dell'accusativo plurale recursūs, attraverso il volgare *recorsoj; vedi ricorso;
- l'indicativo passato remoto in prima persona singolare viene dalla forma corrispondente "recursi"
prima persona singolare dell'indicativo passato remoto di ricorrere
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli