profani
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
profani m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | profano | profani |
femminile | profana | profane |
- plurale di profano
Sostantivo, forma flessa[modifica]
profani m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | profano | profani |
femminile | profana | profane |
- plurale di profano
Voce verbale
profani
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di profanare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di profanare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di profanare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di profanare
- terza persona singolare dell'imperativo di profanare
Sillabazione[modifica]
- pro | fà | ni
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi profanare
Sinonimi[modifica]
- (in una materia, disciplina) inesperti, incompetenti, ignoranti
- irreligiosi, empi, sacrileghi, scellerati, blasfemi
- profanatori

Contrari[modifica]
Traduzione
seconda persona singolare dell'indicativo presente di profanare
prima persona singolare del congiuntivo presente di profanare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di profanare
terza persona singolare del congiuntivo presente di profanare
terza persona singolare dell'imperativo di profanare
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup