plasmodio
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
plasmodio ( approfondimento) m sing(pl.: plasmodi)
- massa o strato di protoplasma contenente alcuni o molti nuclei formatisi in seguito a numerose divisioni nucleari.
- (biologia) (medicina) protozoo del genere Plasmodio, che vive nel corpo della zanzara, responsabile della malaria; la sua classificazione scientifica è Plasmodium malariae (
tassonomia)
Sillabazione[modifica]
pla | smò | dio
Pronuncia[modifica]
IPA: /plazˈmɔdjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- Dal latino plasmodium, derivato a sua volta dal latino plasma ovvero modellazione dal greco antico πλάσμα
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante plasmodio
Wikispecies contiene informazioni su plasmodio