paraclito
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
paraclito ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | paraclito | paracliti |
femminile | paraclita | paraclite |
- (antico) (letterario) avvocato
- (religione), (cristianesimo) nel cristianesimo, appellativo dello Spirito Santo
Sillabazione[modifica]
- pa | ra | clì | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /paraˈklito/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo paraclētus o paraclī̆tus che deriva dal greco παράκλητος ossia "chiamato presso, invocato" (e quindi "consolatore")

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli