oppio
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: oppiò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
oppio ( approfondimento) m sing (pl.: oppi)
- (chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) succo che induce al sonno estratto dai frutti del papavero bianco, usata in farmacia per lenire il dolore
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
oppio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di oppiare
Sillabazione[modifica]
- òp | pio
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈɔppjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino opium,dal greco ὄπιον, derivazione di ὀπός ossia "succo (di pianta)"
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese