nascondi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Voce verbale
nascondi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di nascondere
- seconda persona singolare dell'imperativo di nascondere
Sillabazione[modifica]
→ Divisione in sillabe mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Citazione[modifica]
![]() |
«E dunque impara o gioventù romana, l'arti belle, e non soltanto per salvare nel Foro i trepidi accusati. Come il popolo e i giudici severi e i senatori, così dall'eloquenza sarà vinta e cederà la donna. Ma nascondi questa tua forza, non far pompa inutile della facondia
»
|
(Ovidio, Ars Amatoria, libro primo, versi 688-696)
|
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi nascondere
Sinonimi[modifica]
Traduzione
seconda persona singolare dell'indicativo presente di nascondere
seconda persona singolare dell'imperativo di nascondere
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese