narcisismo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
narcisismo ( approfondimento) m sing(pl.: narcisismi)
- (psicologia) (psicanalisi) eccesso patologico di amor proprio
- (senso figurato) caratteristica di chi si vede al centro del mondo
Sillabazione[modifica]
- nar | ci | sì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /nart͡ʃiˈzizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla contrazione di Narciso e dal suffisso -ismo
Citazione[modifica]
![]() |
«Il narcisismo è indispensabile alla bellezza e allo spirito.
»
|
Sinonimi[modifica]
- autocompiacimento, autoesaltazione, amore di sé, egocentrismo, egotismo, vanità, vanagloria

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 353
- Enciclopedia Treccani
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sul narcisismo
Wikipedia contiene una voce sul narcisismo
Commons contiene immagini o altri file sul narcisismo