mia
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: La sezione italiana è stata formattata un po' come è parso all'autore. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Aggettivo possessivo
mia, aggettivo possessivo di prima persona singolare femminile
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | mio | miei |
femminile | mia | mie |
- che appartiene a me
- Questa è la mia bicicletta.
- Attenzione: nel caso particolare che l'aggettivo possessivo si riferisca al sostantivo casa esso può uscire in due modi
- La mia casa (raro)
- Casa mia.
- che ha me come origine
- Questa è la mia vignetta
- a cui appartengo
- Sono il capo della mia banda
Sillabazione[modifica]
- mì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmi. a/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi mio
Lombardo[modifica]
Aggettivo possessivo
mia f (pl.: mee)
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | mè | mee |
femminile | mia | mee |
- mia, femminile singolare di mè
Sillabazione[modifica]
- mì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi mè
Avverbio
mia
Sillabazione[modifica]
- mì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Sinonimi[modifica]

Varianti[modifica]
→ Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.