Vai al contenuto

manetta

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

manetta (Wikipedia approfondimento)

  1. (diritto) ciascuno dei bracciali usati dalle forze dell'ordine per tenere insieme i polsi di un sospetto
  2. (aeronautica) (meccanica) dispositivo a forma di leva per comandare la potenza di un motore aeronautico
ma | nét | ta

Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

deriva da mano

Collabora a Wikiquote
«A mezzanotte in punto i poliziotti / fanno il loro solito lavoro / metton le manette intorno ai polsi / a quelli che ne sanno più di loro. »
(Fabrizio De André, Via della Povertà)
  • andare a manetta: far andare il motore alla massima velocità
Vedi le traduzioni

Altri progetti

[modifica]