macaco
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]




Sostantivo
macaco ( approfondimento) m sing (pl.: macachi)
- (zoologia) (mammalogia) (primatologia) scimmia catarrina, appartenente all'ordine dei primati, al sottordine delle Aplorrine, della famiglia dei Cercopitecidi con piccola coda; la sua classificazione scientifica è Macaca (
tassonomia)
- ho visto un macaco allo zoo, aveva la faccia rosso-pomodoro
- (senso figurato) (scherzoso) individuo con scarsa capacità intellettiva
Sillabazione[modifica]
- ma | cà | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /maˈkako/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal portoghese macaco
Sinonimi[modifica]
- scimmia, bertuccia sileno
- (antico) maimone
- (senso figurato) omuncolo, sgorbio, mostriciattolo
- (senso figurato) allocco, sciocco, stupidotto, balordo,uomo goffo, tonto

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (Cercopitecidi) cinopiteco, cercocebo, cercopiteco, eritrocebo, teropiteco, mandrillo, colobo

Varianti[modifica]
Alterati[modifica]
- (accrescitivo) macacone
Iponimi[modifica]
Iperonimi[modifica]
- (zoologia)essere vivente,(domino) eucariote, (regno) animale, (tipo)vertebrato, Amnioti, omeotermo, omotermo, (classe) mammifero, (ordine) primate, aplorrino (Haplorhini), scimmia, cercopitecoideo, cercopitecide
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication