macaco

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

un macaco
un macaco cinomolgo (Macaca fascicularis) nella baia di Labuk dell'isola del Borneo, nello stato federato di Sabah in Malaysia
un macaco
un macaco

Sostantivo

macaco (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: macachi)

  1. (zoologia) (mammalogia) (primatologia) scimmia catarrina, appartenente all'ordine dei primati, al sottordine delle Aplorrine, della famiglia dei Cercopitecidi con piccola coda; la sua classificazione scientifica è Macaca (Wikispecies tassonomia)
    • ho visto un macaco allo zoo, aveva la faccia rosso-pomodoro
  2. (senso figurato) (scherzoso) individuo con scarsa capacità intellettiva

Sillabazione[modifica]

ma | cà | co

Pronuncia[modifica]

IPA: /maˈkako/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal portoghese macaco


Sinonimi[modifica]




Contrari[modifica]


Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]

Alterati[modifica]

Iponimi[modifica]

Iperonimi[modifica]

Traduzione


Altri progetti[modifica]