logorroico
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
logorroico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | logorroico | logorroici |
femminile | logorroica | logorroiche |
- (medicina) malato di logorrea, alterazione del linguaggio caratterizzata da un parlato veloce e fluente, caratteristico dei malati mentali.
- (per estensione) che parla in continuazione, che parla veloce in modo stancante e con argomentazioni poco interessanti
Sostantivo
logorroico m sing (pl.: logorroici)
- individuo che parla incessantemente
Sillabazione[modifica]
lo | gor | ròi | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /loɡorˈrɔjko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di logorrea, formato da logo- e da -rea, (dal greco ῥέω cioè "scorrere")
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication