lamentazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
lamentazione ( approfondimento) f sing(pl.: lamentazioni)
- (raro) successione assillante di lamenti
- (teatro) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) consapevolezza di una condizione un poco difficoltosa o in dubbio, per la quale si potrebbe soffrire, pur se con pazienza, ma con lungimirante speranza, certa quindi di miglioramenti risolutori
- la tua lamentazione esprimeva un disappunto, comunque con bontà
Sillabazione[modifica]
- la | men | ta | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /lamentatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino lamentatio che deriva da lamentari cioè "lamentarsi"
Sinonimi[modifica]
- lamento, pianto, gemito, geremiade, piagnisteo, lagnanza, lamentela, querimonia
- (per estensione) polemica
- (gergale) mugugno
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola