grafia
Italiano[modifica]
Sostantivo
grafia f sing (pl.: grafie)
- maniera di rendere graficamente le parole
- (per estensione) calligrafia
- (telecomunicazioni) abbreviazione di telegrafia
Sillabazione[modifica]
- gra | fì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡraˈfia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- scrittura, modo di scrivere, calligrafia, carattere, tratto
- (senso figurato) mano

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication