grafema
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
grafema ( approfondimento) m sing (pl.: grafemi)
- (linguistica) simbolo grafico che serve a riprodurre in forma scritta, e in modo univoco e non fraintendibile, ciascuno dei fonemi di una lingua
Sillabazione[modifica]
- gra | fè | ma
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡraˈfɛma/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal greco γράϕω cioè "scrivere"; vedi anche fonema
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication