filaccia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
filaccia f (pl.: filacce)
- filo o fili derivanti dalla sfilacciatura di vecchi tessuti
- cascame ricavato dalla filatura delle fibre tessili
- filaccia di lino, usato nel passato per medicare le ferite
Sillabazione[modifica]
- fi | làc | cia
Pronuncia[modifica]
IPA: /fiˈlatt͡ʃa /
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino volg. filacea, da filum «filo».
Sinonimi[modifica]
- (2) filandra
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Palazzi-Folena, Dizionario della lingua italiana, Loescher editore
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- G. Devoto, avviamento alla etimologia italiana, Le Monnier