epicureismo
Italiano[modifica]
Sostantivo
epicureismo ( approfondimento) m sing (pl.: epicureismi)
- (filosofia) insegnamento del filosofo greco Epicuro basato sul piacere, interpretato come privazione di dolore
Sillabazione[modifica]
- e | pi | cu | re | ì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /epikureˈizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dalla contrazione di epicureo (dal latino Epicurēus) e dal suffisso -ismo
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sull'epicureismo
Wikipedia contiene una voce sull'epicureismo