duodeno
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
duodeno ( approfondimento) m sing (pl: duodeni)
- (biologia)(anatomia)(fisiologia) segmento dell'intestino tenue che unisce lo stomaco al digiuno, che riceve la bile dal dotto coledoco e il succo pancreatico dal condotto del pancreas, per emulsionare i grassi e scomporre proteine e zuccheri nei loro monomeri
Sillabazione[modifica]
- duo | dè | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /duoˈdɛno/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino duodeni che deriva duodecim ossia "dodici" perché nell'uomo è lungo circa dodici pollici, ovvero circa trenta centimetri; calco del greco tardo δωδεκα-δάκτυλος, appunto "dodici dita"
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line