diagnostica
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
diagnostica f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | diagnostico | diagnostici |
femminile | diagnostica | diagnostiche |
- (medicina) femminile di diagnostico
Sostantivo
diagnostica ( approfondimento) f sing (pl.: diagnostiche)
- (medicina) complesso di conoscenze scientifiche e tecniche necessarie per riconoscere una malattia
Voce verbale
diagnostica
- terza persona singolare dell'indicativo presente di diagnosticare
- seconda persona singolare dell'imperativo di diagnosticare
Sillabazione[modifica]
- dia | gnò | sti | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /diaɲˈɲɔstika/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (sostantivo) deriva da diagnostico
- (voce verbale)vedi diagnosticare
Traduzione
terza persona singolare dell'indicativo presente di diagnosticare
seconda persona singolare dell'imperativo di diagnosticare
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante diagnostica