Vai al contenuto

decentramento

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

decentramento m (pl.: decentramenti)

  1. trasferimento di poteri e competenze ad altre persone o strutture
    • (politica) (diritto) decentramento amministrativo: attribuzione di funzioni e poteri dello Stato a organi periferici o enti locali
    • (economia) decentramento produttivo: trasferimento di alcune fasi della produzione da un'industria centrale a piccole imprese periferiche

Sillabazione[modifica]

de | cen | tra | mén | to

Pronuncia[modifica]

IPA: /det͡ʃentraˈmento/

Etimologia / Derivazione[modifica]

Contrari[modifica]

Varianti[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni

Altri progetti[modifica]