crisantemo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
crisantemo ( approfondimento) m sing (pl.: crisantemi)
- genere di piante erbacee annuali originarie della Cina e del Giappone, con capolini piccoli o grandi a tinta unita o screziata
- (fig) (gerg) persona anziana
Sillabazione[modifica]
- cri | san | tè | mo
Pronuncia[modifica]
IPA: /krizanˈtɛmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco antico khrysánthemon, composto di khrysós, oro e ánthemon, fiore, accentato secondo il francese chrysanthème •sec. XVI.
Citazione[modifica]
![]() |
«Amo tuttora moltissimo il crisantemo, che devo comprarmi, nessuno mi regalerebbe crisantemi perché una fortissima invalsa stupidità li associa vergognosamente alla morte e ai cimiteri
»
|
Iperonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su crisantemo
Wikipedia contiene una voce riguardante crisantemo
Commons contiene immagini o altri file su crisantemo
Wikispecies contiene informazioni su crisantemo