consacrato
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
consacrato m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | consacrato | consacrati |
femminile | consacrata | consacrate |
- reso sacro con un rito religioso;
- conferito di un ministero ecclesiastico con una solenne cerimonia religiosa;
- dedicato al culto di una divinità, di santi o di eroi
Voce verbale
consacrato
- participio passato di consacrare, consacrarsi
Sillabazione[modifica]
- con | sa | cra | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /konsaˈkrato/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (aggettivo) vedi consacrato
- (voce verbale) vedi consacrare
Sinonimi[modifica]
- (religione) reso sacro, benedetto
- (di sacerdote) ordinato, conferito gli ordini, investito, unto
- (per estensione) (una regola, un diritto) reso valido, legittimato, convalidato
- (un luogo, un individuo) reso immortale, esaltato, divinizzato
- (di re, imperatore) riconosciuto, confermato, proclamato
- (una chiesa, un monumento) destinato al culto, intitolato
- (senso figurato) (alla famiglia, al lavoro) dedicato, offerto, sacrificato, votato

Contrari[modifica]
- sconsacrato, profanato, violato
- (per estensione) (una regola, un diritto) infirmato
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication