citato
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
citato m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | citato | citati |
femminile | citata | citate |
- (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
citato m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | citato | citati |
femminile | citata | citate |
- (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
citato
Sillabazione[modifica]
- ci | tà | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃiˈtato/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi citare
Sinonimi[modifica]
- (di parola, passo) riferito, riportato, ripetuto
- (diritto) chiamato in giudizio, denunciato, querelato
- (per estensione) indicato, segnalato, nominato, menzionato, ricordato, allegato
Traduzione
participio passato di citare
Latino[modifica]
Voce verbale
citato
- seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di citō
- terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di citō
- dativo maschile singolare del participio perfetto (citatus) di citō
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (citatus) di citō
- dativo neutro singolare del participio perfetto (citatus) di citō
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (citatus) di citō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /ki.taː.toː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- vedi cito