centuriatio
Jump to navigation
Jump to search
Latino[modifica]
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | centuriātiō | centuriātiōnēs |
genitivo | centuriātiōnĭs | centuriātiōnŭm |
dativo | centuriātiōnī | centuriātiōnĭbŭs |
accusativo | centuriātiōnĕm | centuriātiōnēs |
vocativo | centuriātiō | centuriātiōnēs |
ablativo | centuriātiōnĕ | centuriātiōnĭbŭs |
Sostantivo
centuriatio f sing, terza declinazione (genitivo: centuriationis)
- (agricoltura) centuriazione, lottizzazione, divisione o suddivisione di un terreno agricolo in appezzamenti
Sillabazione[modifica]
- cĕn | tŭ | rĭ | ā | tĭ | ō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /ken.tu.riˈaː.ti.oː/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /t͡ʃen.tu.riˈa.t͡si.o/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal verbo centurio, con il suffisso -tio
Sinonimi[modifica]
- (suddivisione di un terreno in appezzamenti) castramentatio
Termini correlati[modifica]
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma centuriatio (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante centuriatio