cammello
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
cammello ( approfondimento) m (pl.: cammelli)
- (zoologia) (mammalogia) quadrupede ruminante della famiglia dei Camelidi; la sua classificazione scientifica è Camelus bactrianus (
tassonomia)
Sillabazione[modifica]
- cam | mel | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /kamˈmɛllo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino camēlus e dal greco κάμηλος
Citazione[modifica]
![]() |
«Un cammello spelacchiato porta pur sempre il carico di molti asini
»
|
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (Camelidi) dromedario, lama, vigogna
Iperonimi[modifica]
- (zoologia) essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, (phylum) cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, omotermo, omeotermo, (classe) mammifero, ungulato, (ordine) artiodattilo, ruminante, (famiglia) camelide
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze