barbera
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
barbera f sing
- forma flessa di barbero
Sostantivo, forma flessa[modifica]
barbera f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | barbero | barberi |
femminile | barbera | barbere |
- forma flessa di barbero
Sostantivo
barbera ( approfondimento) m e f inv
- (botanica) vitigno da cui si ricava il vino Barbera
- (enologia) vino del Piemonte, dove per tradizione è indicato al femminile (la Barbera)
Sillabazione[modifica]
- bàr | be | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /barˈbɛra/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Traduzione
vino tipico del Piemonte
vitigno da cui si ricava il relativo vino
Catalano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
barbera f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | barber | barberes |
femminile | barbera | barberes |
- femminile di barber
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi barber
Francese[modifica]
Voce verbale
barbera
- terza persona singolare dell'indicativo futuro di barber
Pronuncia[modifica]
- IPA: /baʁ.bə.ʁa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi barber
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- catalano
- vedi barber
- francese
- vedi barber