banner

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

Inglese[modifica]

Sostantivo

banner (Wikipedia approfondimento) (pl.: banners)

  1. (forestierismo), (informatica) inserzione pubblicitaria costituita generalmente da un'immagine che è anche un collegamento verso il sito pubblicizzato: inserto pubblicitario, striscione, striscia pubblicitaria, targa (pubblicitaria)
  2. (araldica) bandiera che riporta le armi del titolare, di dimensioni proporzionali al suo rango: quadrato di sei piedi per un imperatore, di cinque per un re, d quattro per un principe o un duca, di tre per gli altri nobili, e ulteriormente ridotto per i cavalieri

Etimologia / Derivazione[modifica]

dall'inglese banner ossia bandiera, stendardo

Sinonimi[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni