astro
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
astro ( approfondimento) m sing (pl.: astri)
- (fisica) (astronomia) corpo celeste dotato di luce propria o riflessa
- Venere è l'astro del mattino
- (senso figurato) persona particolarmente in evidenza in un certo settore, similmente a stella e star
- Satchmo (Louis Armstrong) è stato un astro del jazz
- (popolare), (botanica) aster
Sillabazione[modifica]
- à | stro
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈastro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino astrum, dal greco ἄστρον, astron, che significa "stella, costellazione, astro"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
- apoastro, astrofotografia, astrofotografo, astrogeologia, astrografia, astrografo, astrolabio, astrolatria, astrologare, astrologia, astrologico, astrologo, astrometria, astronauta, astronautica, astronautico, astronave, astronavigazione, astroparticelle, disastro, periastro
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei sinonimi e contrari, 2006, Mariotti, pagina 69