artiglieria


Italiano[modifica]
Sostantivo
artiglieria ( approfondimento) f sing (pl.: artiglierie)
- (armi) (militare) complesso delle armi da fuoco non trasportabili
- (militare)settore militare addetto all'utilizzo di armi da fuoco non trasportbali
- (antico) macchine da guerra con cui si gettavano pietre e similari o si battevano i luoghi fortificati
Sillabazione[modifica]
- ar | ti | glie | rìa
Pronuncia[modifica]
IPA: /artiʎʎeˈria/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese artillerie che deriva dall’antico artillier cioè "fornire di strumenti bellici"
Traduzione
Vedi le traduzioni
- italiano
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 91
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su artiglieria
Wikipedia contiene una voce riguardante artiglieria
Commons contiene immagini o altri file su artiglieria