anatossina
Italiano[modifica]
Sostantivo
anatossina ( approfondimento) f sing(pl.: anatossine)
- (biologia) (biochimica) (medicina) (farmacologia) tossina batterica privata di tossicità per mezzo di trattamento con formaldeide, che però può indurre un organismo a produrre anticorpi specifici
Sillabazione[modifica]
- a | na | tos | sì | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /anatosˈsina/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante anatossina