anaconda
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
anaconda ( approfondimento) m inv
- (zoologia) (erpetologia) grosso serpente non velenoso appartenente alla famiglia dei Boidi, di lunghezza a volte superiore a cinque metri, diffuso principalmente nel Sud America, la sua classificazione scientifica è Eunectes (
tassonomia)
- tra le varie specie di anaconda, quella verde verde è la più comune
Sillabazione[modifica]
- a | na | còn | da
Pronuncia[modifica]
IPA: /anaˈkɔnda/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'inglese anaconda, dal singalese හෙනකඳයා (henakan̆dayā, "uno col corpo grande") nome di un serpente costrittore dello Sri Lanka, trasferito poi all'ofide americano
Iperonimi[modifica]
Traduzione
Francese[modifica]
Sostantivo
anaconda
Inglese[modifica]
Sostantivo
anaconda
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
anaconda
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- inglese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.