afelio
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
afelio m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | afelio | afeli |
femminile | afelia | afelie |
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sostantivo
afelio ( approfondimento) m (pl.: afeli)
- (astronomia) massima distanza di un corpo celeste del sistema solare dal Sole
- nel'afelio la distanza tra il Sole e la Terra e di 152,1 milioni di chilometri, mentre nel perielio è di 147,1 milioni di chilometri
- l'afelio è l'apoastro tra il Sole e la Terra
Sillabazione[modifica]
- a | fè | lio
Pronuncia[modifica]
IPA: /aˈfɛljo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino scientifico aphelium, che deriva dal greco ἀφήλιον formato da ἀπό ossia "lontano dal" e ἥλιος ovvero "Sole"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication