-grafo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Suffisso
-grafo
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | -grafo | -grafi |
femminile | -grafa | -grafe |
- (grammatica) suffisso che indica parole, il cui significato è chi scrive o chi disegna
Sillabazione[modifica]
- -gra | fo
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco -γράϕος cioè "scrivere"
Parole derivate[modifica]
Vedi: elenco automatico
- agiografo, astrografo, autografo, barografo, barotermografo, biografo, bromografo, chirografo, cineografo, commediografo, coronografo, cosmografo, demografo, elettrocardiografo, eliografo, elettroencefalografo, fotografo, geografo, goniografo, igrografo, lessicografo, logografo, meteorografo, normografo, olografo, pantografo, pirografo, poligrafo, scenografo, sismografo, spettrografo, stenografo, storiografo, telegrafo, termografo, tipografo, topografo, tragediografo, videografo, xilografo
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana