Vai al contenuto

poligrafo

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

poligrafo m sing

   singolare   plurale 
 maschile    poligrafo    poligrafi 
 femminile    poligrafa    poligrafe 
  1. colui che scrive su molteplici materie
  2. strumento, oggi non più in uso, per la riproduzione di disegni o scritti in un limitato numero di copie, che si avvale di una matrice di gelatina e colla di pesce.
  3. nome generico degli strumenti impiegati in diagnostica clinica e nelle ricerche fisiologiche per registrare simultaneamente il ritmo cardiaco, la pressione arteriosa, la frequenza respiratoria, il tono muscolare, ecc
po | lì | gra | fo

IPA: /poˈliɡrafo//

dal greco πολυγράϕος formato da πολυ- cioè poli- e γράϕος ossia "-grafo"

Altri progetti

[modifica]