-crazia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Suffisso
-crazia
- (storia) (sociologia) (politica) (diritto) suffisso indicante il potere: democrazia, plutocrazia, aristocrazia, telecrazia
Sillabazione[modifica]
- -cra | zi | a
Pronuncia[modifica]
IPA: (/ˈkrattsja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
- Vedi: elenco automatico
- aristocrazia, autocrazia, clerocrazia, democrazia, fisiocrazia, gerocrazia, gerontocrazia, ierocrazia, lobbycrazia, meritocrazia, mignottocrazia, monocrazia, oclocrazia, partitocrazia, plutocrazia, pornocrazia, talassocrazia, tecnocrazia, telecrazia, teocrazia, timocrazia, videocrazia
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana